Il presente itinerario si pone come possibile contatto tra due aree limitrofe: l’Alto Tammaro (rappresentata dal Comune di Reino) e la valle del Titerno (di cui è parte il Comune di San Lupo). I due paesi rientrano in un’ampio territorio costituito per lo più da aree montane e zone collinari. Nel territorio circostante i due comuni Comuni si incontrano i suggestivi borghi di Campolattaro, Casalduni, Pontelandolfo, Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate, San Lorenzo Maggiore e Guardia Sanframondi. Il percorso si stende lungo un’ampia superficie costituita per lo più da aree montane e da lievi declivi collinari. La superstrada Benevento-Campobasso collega parte dell’area al capoluogo sannita. Il centro urbano di Reino sorge a circa 450 metri nella valle del torrente Reinello, i suoi confini si estendono lungo l’area del Fosso Chiusulano, del torrente Reinello e del fiume Tammaro. L’intera area si distingue per la significativa operosità artigiana produttrice di numerosi manufatti di riconosciuta bellezza e qualità.