
DESCRIZIONE DELLA TAPPA
Il borgo di Montecalvo Irpino si delinea su un’altura della Valle del Miscano. La costituzione del paese risale al periodo Normanno, quando ne si hanno notizie con il nome Mons Calvus. Nel territorio della contrada S. Vito, è stata ritrovata una necropoli (VIII secolo a.C.) completa di tombe e materiali ceramici. Montecalvo Irpino nel XII secolo divenne feudo della famiglia Potofranco, cui si succedettero diverse casate nobiliari fino a che Alfonso II d’Aragona lo vendette per settemila ducati ai fratelli Pignatelli. Poco oltre il centro abitato si trova un laghetto di origne vulcanica, da cui si originano esalazioni mefitiche, chiamate dalle genti del posto le Bolle della Malvizza.
AZIENDE LOCALI
DA TEODORO
DA TEODORO
Largo Seggio, Montefusco (AV)
Tel. +39.0825.964006
E-mail: [email protected]
www.ristorantedateodoro.it