L’itinerario turistico del Regio-Tratturo attraversa l’area dell’Alta Irpinia e del Medio-Alto Sannio, e prende il nome dall’antica via della transumanza. Tale territorio attraversa la dorsale appenninica tra Campania, Abbruzzo e Molise, caratterizzata da una spiccata vocazione rurale, da una radicata tradizione delle produzioni artigianali e dalla presenza di siti di estremo interesse storico-culturale e paesaggistico, che fanno dell’area uno degli attrattori culturali più identificativi della regione Campania. Cinque sono le tappe di maggiore interesse turistico che il visitatore può incontrare percorrendo il tratto del Regio-Tratturo. Si tratta dei tre centri più grandi della Valle Ufita: Ariano Irpino, Grottaminarda e Zungoli e dei due paesi dell’Alto Sannio: Cerreto Sannita e San Lorenzello, famosi per la loro ceramica artistica.